Bambin Gesú benedicente

Bambin Gesú benedicente in legno policromo e occhi vitrei. La scultura risulta interamente snodabile negli arti superiori e si distingue per la particolarità della mezza gabbia che si estende dal fianco al ginocchio e si lega con due perni lignei alla restante parte degli arti inferiori . Grazie a questo elemento il Bambin Gesú poteva essere vestito con abiti processionali o devozionali che venivano cambiati in base alle festività! La struttura e i lineamenti dolci del volto lo riconducono all’Italia centrale ( area marchigiana o Toscana)

Periodo: Fine XVIII secolo

Dimensioni: 95 cm